Credit Connection Srl
Offriamo servizi di consulenza finanziaria ordinaria e agevolata a imprese, enti pubblici e soggetti privati
Pagine
Servizi
© 2024 Credit Connection srl - C.F. e P.Iva 03790040244 - All rights reserved
La Regione Veneto nell’ambito dell’Azione 2.1.2 – Efficientamento energetico delle imprese ha stanziato € 31.000.000,00 rinvenienti dal PR Veneto FESR 2021-2027. Soggetti beneficiari Tutte le imprese e i professionisti/lavoratori autonomi che svolgono un’attività rientrante in una delle seguenti categorie di Codici ATECO ISTAT 2007: B, C, E, F, G, I, J, L, M, M, N, P, Q, R, S. Interventi ammissibili Requisiti
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha stanziato 320 milioni di euro con la finalità di supportare la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti minieolici, per l’autoconsumo immediato o, eventualmente, differito, attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio
Unioncamere Lombardia ha stanziato € 2.970.000 al fine di velocizzare la sostituzione del parco veicolare regionale circolante più obsoleto e inquinante per il miglioramento della qualità dell’aria. Soggetti beneficiari Tutte le Micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia. Spese ammissibili Sono ammesse a contributo le spese per l’acquisto di veicoli per il trasporto di persone o
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 15 milioni di euro volti a sostenere percorsi di sviluppo volti a favorire la transizione ecologica e digitale del processo produttivo o dei prodotti o servizi offerti. A chi si rivolge PMI del settore del tessile, della moda e degli accessori. Interventi e spese
Il presente bando intende sostenere le imprese che intendono realizzare la modifica dei loro cicli produttivi e la riprogettazione di componenti, macchine e strumenti di controllo verso la produzione di prodotti riutilizzabili o alternativi. A chi si rivolge I soggetti beneficiari sono le imprese produttrici di prodotti in plastica monouso di: Spese ammissibili Le spese ammissibili all’agevolazione sono le
La Regione Veneto ha destinato un budget di € 6.907.080 per incentivare la rottamazione di veicoli aziendali inquinanti, con l’acquisto di nuovi mezzi a basso impatto ambientale. Soggetti beneficiari Sono ammesse al contributo tutte le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa attiva in Veneto, ad eccezione di: Interventi ammessi Gli investimenti
Soggetti beneficiari I soggetti beneficiari della presente agevolazione sono tutte le imprese che, nel 2023 e 2024, acquistano: Agevolazione Il contributo sotto forma di credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 36% delle spese sostenute fino ad un importo massimo annuale di € 20.000. Il credito di imposta è alternativo e non cumulabile, in relazione a medesime
Riparte il 15 marzo 2024 il Bonus colonnine per imprese e professionisti, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici con una dotazione di oltre 70 milioni di euro. Il contributo è rivolto a imprese di qualsiasi dimensione su tutto il territorio nazionale e a singoli professionisti, per un importo pari al 40%, entro il
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”. Le imprese di qualsiasi dimensione del territorio nazionale, in particolare quelle che operano nei settori estrattivo e manifatturiero, potranno chiedere agevolazioni nella
Dall’8 giugno 2023 è aperta la possibilità di richiedere i contributi previsti dal bando “Imprese Borghi”, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria disponibile è pari a 188 milioni di euro, previsti dal PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”. Si tratta di un incentivo volto a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo di 294 borghi italiani,
© 2024 Credit Connection srl - C.F. e P.Iva 03790040244 - All rights reserved