Credit Connection - Consulenza finanza agevolata

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bandi con contributo a fondo perduto
    • Agevolazioni fiscali
    • Finanza agevolata
    • Formazione finanziata
    • Consulenza
  • Ricerca Bandi
  • Corsi formativi
    • Amministrazione, produzione e industria 4.0
    • Web marketing e LinkedIn
    • Patrimonio, finanza e internazionalizzazione
  • News
  • Il Network
  • Carriere
  • Contatti
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Senza categoria

Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni (Art. 26 DL 34/2020)

da / venerdì, 20 Settembre 2024 / Pubblicato il Senza categoria

**CREDITO D'IMPOSTA PER CONFERIMENTI IN DENARO** **DESTINATARI** **Soggetti che effettuano conferimenti in denaro, in una o più società,** in esecuzione degli aumenti di capitale delle società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, anche semplificata, società cooperative, società europee e società cooperative europee, **aventi sede legale in Italia**, escluse quelle di cui all'articolo 162-bis del TUIR e quelle che esercitano attività assicurative. **CONDIZIONI AMMISSIBILITÀ** La società regolarmente costituita e iscritta nel registro delle imprese, deve soddisfare le seguenti condizioni: * a. presenti **un ammontare di ricavi relativo** al periodo d'imposta **2019**, **superiore a 5 milioni di euro**, ovvero _10 milioni di euro nel caso di obbligazioni o titoli di debito di nuova emissione_, e **fino a 50 milioni di euro**; * b. **abbia subito**, a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nei mesi di marzo e aprile 2020, **una riduzione complessiva dell'ammontare dei ricavi **rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente in misura **non inferiore al 33%**; * c. **abbia deliberato ed eseguito dopo l'entrata in vigore del presente decreto legge ed entro il 31 dicembre 2020 un aumento di capitale a pagamento e integralmente versato.** Non possono beneficiare del credito d'imposta le societa' che controllano direttamente o indirettamente la societa' conferitaria, sono sottoposte a comune controllo o sono collegate con la stessa ovvero sono da questa controllate. **IMPORTI AGEVOLAZIONI** Ai soggetti che effettuano conferimenti in denaro, in una o più società, in esecuzione dell'aumento del capitale sociale di cui al punto c) sopra indicato, spetta un **credito d'imposta pari al 20 per cento**. L'investimento massimo del conferimento in denaro sul quale calcolare il credito d'imposta **non può eccedere euro 2.000.000**. _La partecipazione riveniente dal conferimento deve essere posseduta fino al 31 dicembre 2023._ Il credito d'imposta è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta di effettuazione dell'investimento e in quelle successive fino a quando non se ne conclude l'utilizzo nonché', a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione relativa al periodo di effettuazione dell'investimento, anche in compensazione. Alle società sopra citate è riconosciuto, a seguito dell'approvazione del bilancio per l'esercizio 2020, un credito d'imposta pari al 50% delle perdite eccedenti il 10% del patrimonio netto, al lordo delle perdite stesse, fino a concorrenza del 30% dell'aumento di capitale, e comunque nei limiti (per ciascuna impresa) di 800.000 €, ovvero 120.000 € per le imprese operanti nel settore della pesca e dell'acquacoltura o 100.000 € per le imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli. **DOTAZIONE** 2 miliardi di euro per l'anno 2021. **TEMPISTICA** Con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto-legge, sono stabiliti i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d'imposta. **FONDO PATRIMONIO PMI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI OBBIBLIGAZIONI/TITOLI DI DEBITO NUOVI** **DESTINATARI & CONDIZIONI** Ai fini del sostegno e rilancio del sistema economico-produttivo italiano, è istituito un **fondo finalizzato a sottoscrivere entro il 31 dicembre 2020**, entro i limiti della dotazione del Fondo, **obbligazioni o titoli di debito di nuova emissione**, per un ammontare **massimo pari al minore importo tra _tre volte l'ammontare dell'aumento di capitale di cui sopra – lettera c)_ e il _12,5 per cento dell'ammontare dei ricavi di cui sopra- lettera a)_.** Qualora la societa' sia beneficiaria di finanziamenti assistiti da garanzia pubblica in attuazione di un regime di aiuto, _la somma degli importi garantiti, dei prestiti agevolati e dell'ammontare degli Strumenti Finanziari sottoscritti_ **non supera il maggiore tra il 25% dell'ammontare dei ricavi di cui alla lettera a), il doppio dei costi del personale della societa' relativi al 2019**, come risultanti dal bilancio ovvero da dati certificati se l'impresa non ha approvato il bilancio. La gestione del Fondo è affidata all'_Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa Spa_. Gli Strumenti Finanziari sono rimborsati decorsi **sei anni dalla sottoscrizione**. La societa' emittente può rimborsare i titoli in via anticipata decorsi tre anni dalla sottoscrizione. **DOTAZIONE** 4 miliardi di euro per l'anno 2020 **TEMPISTICA** Con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, sono definite caratteristiche, condizioni e modalità del finanziamento e degli Strumenti Finanziari. L'istanza è trasmessa al Gestore secondo il modello uniforme da questo reso disponibile sul proprio sito Internet, corredata della documentazione ivi indicata

Altre agevolazioni interessanti da scoprire

FONDIMPRESA – Avviso n. 2/2019
Credito d’imposta per investimenti pubblicitari 2024 – Comunicazione per l’accesso
CAMCOM VENEZIA E ROVIGO – BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0

TAG

Crediti d'imposta (14) Finanziamenti (7) Fondo perduto (32) Formazione (1) Impianti fotovoltaici (5) Internazionalizzazione (7) Piano Transizione 4.0 (8) Piano Transizione 5.0 (1) Ricerca & Sviluppo (8) Start up (2) Transizione Digitale (4) Transizione Ecologica (14)

Credit Connection Srl

Offriamo servizi di consulenza finanziaria ordinaria e agevolata a imprese, enti pubblici e soggetti privati

  • Via Enrico Fermi 7 - 36100 Vicenza
  • info@creditconnection.it
  • www.creditconnection.it
  • Linkedin

Pagine

  • Chi siamo
  • Il Network
  • Contatti
  • Richiesta consulenza

Servizi

  • Ricerca Bandi
  • Bandi con contributo a fondo perduto
  • Agevolazioni fiscali
  • Finanza agevolata
  • Formazione finanziata

© 2024 Credit Connection srl - C.F. e P.Iva 03790040244 - All rights reserved

Privacy Policy Cookie Policy
TORNA SU