
La Regione Veneto ha pubblicato un nuovo bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto rivolto alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste. Il bando, con una dotazione finanziaria iniziale di 3 milioni di euro, di cui 650.000 euro riservati alle professioniste, mira a sostenere l’avvio, l’insediamento e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, nonché il rinnovo e l’ampliamento di attività esistenti.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- Imprese individuali il cui titolare è una donna residente in Veneto da almeno due anni.
- Società di persone o cooperative in cui la maggioranza dei soci o delle quote di capitale è detenuta da donne residenti in Veneto da almeno due anni.
- Società di capitali in cui la maggioranza dei componenti dell’organo di amministrazione è costituita da donne residenti in Veneto da almeno due anni.
- Consorzi costituiti per almeno il 51% da imprese femminili.
- Professioniste iscritte agli ordini professionali o aderenti ad associazioni professionali, residenti in Veneto da almeno due anni.
Le imprese e le professioniste devono essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese o agli ordini professionali e possedere una partita IVA attiva alla data del 7 marzo 2025. Inoltre, non devono essere lavoratrici dipendenti o pensionate.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili includono:
- Per le PMI: macchinari, impianti produttivi, arredi, autocarri, opere murarie, impianti a fonti rinnovabili, software, sistemi e-commerce e spese generali.
- Per le professioniste: macchinari, arredi, opere murarie, software, sistemi e-commerce e spese generali.
Misura dell’agevolazione
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 30% delle spese ammissibili, con i seguenti limiti:
- Per le PMI: minimo 6.000 euro (per spese di 20.000 euro) e massimo 51.000 euro (per spese di 170.000 euro o superiori).
- Per le professioniste: minimo 3.600 euro (per spese di 12.000 euro) e massimo 12.000 euro (per spese di 40.000 euro o superiori).
Scadenza e modalità di presentazione
Le domande possono essere presentate dalle ore 10.00 dell’11 marzo 2025 fino alle ore 12.00 del 25 marzo 2025. I contributi saranno concessi sulla base di una graduatoria valutativa.
Per maggiori informazioni
Per ulteriori dettagli e per accedere al bando completo, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Veneto o contattare Credit Connection, che offre consulenza finanziaria agevolata per supportare le imprese e le professioniste nell’accesso a queste opportunità.
Per ulteriori informazioni o per accedere all’agevolazione, contattaci all’indirizzo email: info@creditconnection.it.