Credit Connection - Consulenza finanza agevolata

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bandi con contributo a fondo perduto
    • Agevolazioni fiscali
    • Finanza agevolata
    • Formazione finanziata
    • Consulenza
  • Ricerca Bandi
  • Corsi formativi
    • Amministrazione, produzione e industria 4.0
    • Web marketing e LinkedIn
    • Patrimonio, finanza e internazionalizzazione
  • News
  • Il Network
  • Carriere
  • Contatti
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • News

PCM – Credito d’imposta per investimenti pubblicitari 2025

da Nicola Garbin / mercoledì, 05 Marzo 2025 / Pubblicato il News

Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che intendono investire in pubblicità nel 2025 possono beneficiare del Credito d’Imposta per Investimenti Pubblicitari, un’agevolazione fiscale che consente di recuperare parte delle spese sostenute per campagne pubblicitarie su quotidiani e periodici, sia in formato cartaceo che digitale.

Questa misura ha l’obiettivo di incentivare le aziende a investire nella comunicazione e nella promozione, sostenendo la crescita del settore editoriale e favorendo la visibilità delle imprese sui media tradizionali.

Soggetti beneficiari

Possono accedere al credito d’imposta le seguenti categorie di soggetti:

  • Imprese di qualsiasi settore e dimensione
  • Lavoratori autonomi
  • Enti non commerciali

È importante sottolineare che il credito d’imposta è riconosciuto solo sugli investimenti incrementali, ovvero sulla parte di spesa che supera l’ammontare investito in pubblicità nell’anno precedente.

Spese ammissibili

L’agevolazione si applica esclusivamente agli investimenti pubblicitari effettuati su Stampa quotidiana e periodica, sia cartacea che online.

Restano escluse tutte le altre forme di pubblicità, comprese campagne su televisioni, radio, social media, cartellonistica e altri mezzi di comunicazione.

Agevolazione

Il credito d’imposta è pari al 75% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari effettuati rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il beneficio è concesso nei limiti delle risorse stanziate e può essere soggetto a riparametrazione in caso di domande eccedenti i fondi disponibili.

Presentazione della domanda

Per ottenere il credito d’imposta, le imprese devono seguire due fasi:

  1. Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta
    • Periodo di presentazione: dal 1° marzo al 31 marzo 2025
    • In questa fase, i soggetti interessati devono inviare una comunicazione preventiva, indicando l’importo degli investimenti pubblicitari che prevedono di sostenere nel 2025.
  2. Dichiarazione sostitutiva sugli investimenti effettuati
    • Periodo di presentazione: dal 9 gennaio al 9 febbraio 2026
    • Una volta concluso l’anno, chi ha presentato la comunicazione preventiva deve confermare le spese effettivamente sostenute nel 2025 tramite la dichiarazione sostitutiva.

Per ulteriori informazioni o per accedere all’agevolazione, contattaci all’indirizzo email: info@creditconnection.it.

Taggato in: Crediti d'imposta

Altre agevolazioni interessanti da scoprire

MIMIT – Credito d’Imposta 4.0: Nuova procedura di prenotazione
CCIAA Vicenza – Bando Internazionalizzazione (25IN)
MIMIT – Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

TAG

Crediti d'imposta (14) Finanziamenti (7) Fondo perduto (32) Formazione (1) Impianti fotovoltaici (5) Internazionalizzazione (7) Piano Transizione 4.0 (8) Piano Transizione 5.0 (1) Ricerca & Sviluppo (8) Start up (2) Transizione Digitale (4) Transizione Ecologica (14)

Credit Connection Srl

Offriamo servizi di consulenza finanziaria ordinaria e agevolata a imprese, enti pubblici e soggetti privati

  • Via Enrico Fermi 7 - 36100 Vicenza
  • info@creditconnection.it
  • www.creditconnection.it
  • Linkedin

Pagine

  • Chi siamo
  • Il Network
  • Contatti
  • Richiesta consulenza

Servizi

  • Ricerca Bandi
  • Bandi con contributo a fondo perduto
  • Agevolazioni fiscali
  • Finanza agevolata
  • Formazione finanziata

© 2024 Credit Connection srl - C.F. e P.Iva 03790040244 - All rights reserved

Privacy Policy Cookie Policy
TORNA SU