Credit Connection - Consulenza finanza agevolata

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bandi con contributo a fondo perduto
    • Agevolazioni fiscali
    • Finanza agevolata
    • Formazione finanziata
    • Consulenza
  • Ricerca Bandi
  • Corsi formativi
    • Amministrazione, produzione e industria 4.0
    • Web marketing e LinkedIn
    • Patrimonio, finanza e internazionalizzazione
  • News
  • Il Network
  • Carriere
  • Contatti
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • News

PCM – Certificazione Parità di Genere 2025

da Nicola Garbin / venerdì, 21 Febbraio 2025 / Pubblicato il News

Il Dipartimento Pari Opportunità ha stanziato 2,5 milioni di euro con l’obiettivo di incentivare il percorso di certificazione della parità di genere nelle imprese italiane, in particolare nelle micro, piccole e medie imprese.

Tale iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 – Inclusione e coesione, Componente 1 – Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione, Investimento 1.3.

Soggetti beneficiari

Possono accedere ai contributi le imprese che rientrano nella definizione di micro, piccole e medie imprese, come indicato dall’Allegato 1 del Regolamento (UE) n. 651/2014.

Interventi ammissibili

Il bando finanzia interventi suddivisi in due aree specifiche:

  1. Servizi di assistenza tecnica e accompagnamento: vengono erogati sotto forma di voucher destinati a fornire un supporto tecnico-gestionale. Le attività ammissibili includono l’analisi dei processi aziendali, l’identificazione dei gap rispetto ai requisiti della parità di genere e la personalizzazione di strumenti e documenti per l’implementazione del Sistema di Gestione della parità.
  2. Servizi di certificazione della parità di genere: sono previsti contributi economici finalizzati all’accesso ai servizi di certificazione svolti da Organismi di Certificazione accreditati. Le attività comprendono l’esame della domanda, la verifica documentale, l’audit in sede e il rilascio del certificato.

I fornitori del servizio di cui al punto 1 sono incaricati dal Soggetto Attuatore secondo le modalità indicate dall’Avviso 28 luglio 2023 per la selezione degli Esperti.

I fornitori del servizio di cui al punto 2 sono gli Organismi di Certificazione (OdC) iscritti all’Elenco, di cui all’Avviso 14 febbraio 2023.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese documentate sostenute per:

  • Assistenza tecnica e accompagnamento: i costi relativi alle giornate di supporto tecnico, che includono fino a 4 giornate per l’analisi dei processi, l’implementazione del Sistema di Gestione e il monitoraggio degli indicatori, oltre a 1 giornata per la pre-verifica della conformità.
  • Certificazione della parità di genere: le spese connesse alle attività di audit (esame della domanda, verifica documentale, audit in sede, rilascio del certificato), comprensive di oneri quali trasferte, attivazione della pratica e altri costi operativi, nei limiti e alle tariffe stabiliti dal bando.

Agevolazione

L’incentivo si articola in due forme:

  • Voucher per assistenza tecnica: le imprese possono beneficiare di contributi erogati sotto forma di voucher, con un importo massimo fino a:
    • 1.639,34 euro per l’analisi dei processi, per individuare i gap esistenti tra lo stato attuale e i requisiti richiesti dalla UNI/PdR 125:2022, per la personalizzazione di documenti/strumenti del Sistema di Gestione della Parità di Genere messi a disposizione dal Soggetto Attuatore, per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici;
    • 409,84 euro per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato dall’impresa alle prescrizioni della prassi della UNI/PdR 125:2022.
  • Contributo per certificazione: il contributo per i servizi di certificazione viene erogato direttamente all’Organismo di Certificazione. L’importo erogato per ogni giornata di audit è determinato in base ai tempi previsti (con un tetto massimo per impresa fino a 10.245,00 euro).

Termini di presentazione della domanda

È possibile presentare la domanda attraverso il portale Restart Infocamere dal 26 febbraio 2025, ore 10:00 – al 18 aprile 2025, ore 16:00.

Per ulteriori informazioni o per accedere all’agevolazione, contattaci all’indirizzo email: info@creditconnection.it.

Taggato in: Fondo perduto

Altre agevolazioni interessanti da scoprire

Novità sul riversamento del credito Ricerca & Sviluppo
REGIONE VENETO – Bando ristori
Credit Connection è Certificatore R&S&I

TAG

Crediti d'imposta (14) Finanziamenti (7) Fondo perduto (32) Formazione (1) Impianti fotovoltaici (5) Internazionalizzazione (7) Piano Transizione 4.0 (8) Piano Transizione 5.0 (1) Ricerca & Sviluppo (8) Start up (2) Transizione Digitale (4) Transizione Ecologica (14)

Credit Connection Srl

Offriamo servizi di consulenza finanziaria ordinaria e agevolata a imprese, enti pubblici e soggetti privati

  • Via Enrico Fermi 7 - 36100 Vicenza
  • info@creditconnection.it
  • www.creditconnection.it
  • Linkedin

Pagine

  • Chi siamo
  • Il Network
  • Contatti
  • Richiesta consulenza

Servizi

  • Ricerca Bandi
  • Bandi con contributo a fondo perduto
  • Agevolazioni fiscali
  • Finanza agevolata
  • Formazione finanziata

© 2024 Credit Connection srl - C.F. e P.Iva 03790040244 - All rights reserved

Privacy Policy Cookie Policy
TORNA SU