Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha stanziato 320 milioni di euro con la finalità di supportare la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti minieolici, per l’autoconsumo immediato o, eventualmente, differito, attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia.
Soggetti beneficiari
Piccole e medie imprese (PMI), aventi sede legale o unità produttiva localizzata su tutto il territorio nazionale, che dispongano di almeno un bilancio approvato e depositato ovvero abbiano presentato, nel caso di imprese individuali/società di persone, almeno una dichiarazione dei redditi.
Progetti ammissibili
Programmi di investimento, economicamente sostenibili, in beni materiali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa e in correlate tecnologie digitali finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per autoconsumo immediato, con possibilità di integrazione/combinazione con sistemi di stoccaggio dietro il contatore (behind-the-meter) dell’energia prodotta per l’autoconsumo differito.
Agevolazione
Contributo in conto impianti in misura pari:
- al 30% (medie imprese) o 40% (piccole imprese) dei costi ammissibili dell’investimento per la produzione di energia da fonti rinnovabili (acquisto e messa in esercizio dell’impianto solare fotovoltaico o minieolico + apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali) ai sensi dell’art. 41 del regolamento GBER;
- al 30% dei costi ammissibili dell’investimento per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia ai sensi dell’art. 41 del regolamento GBER;
- al 50% dei costi ammissibili per l’esecuzione della diagnosi energetica, comunque nel limite al 3% delle altre spese ammissibili, ai sensi dell’art. 18 del regolamento GBER.
Presentazione della domanda
I termini e le modalità di presentazione della domanda saranno pubblicati nel corso dei primi mesi del 2025.
Per ulteriori informazioni o per accedere all’agevolazione, contattaci all’indirizzo email: info@creditconnection.it.