
Con la pubblicazione del DL n. 25/2025 in Gazzetta Ufficiale il 14 marzo 2025, sono stati riaperti e prorogati i termini per il riversamento spontaneo del credito d’imposta per Ricerca & Sviluppo (R&S), inizialmente scaduti il 31 ottobre 2024. La nuova scadenza è fissata al 3 giugno 2025.
A chi si rivolge?
La procedura è destinata a soggetti che hanno utilizzato indebitamente in compensazione il credito R&S maturato dal 2015 al 2019 e impiegato in compensazione prima del 22 ottobre 2021.
Modalità di riversamento
È possibile regolarizzare la posizione in un’unica soluzione o in tre rate:
- Prima rata: entroil 3 giugno 2025 (senza interessi)
- Seconda rata: entro il 16 dicembre 2025 (con interessi)
- Terza rata: entro il 16 dicembre 2026 (con interessi)
Tuttavia, se al momento di presentazione dell’istanza l’atto di recupero del credito è divenuto definitivo, il riversamento deve avvenire per intero entro il 3 giugno 2025.
Inoltre, nelle ipotesi in cui la procedura di riversamento riguardi crediti oggetto di atti di recupero o provvedimenti impositivi per cui penda un contenzioso alla data di presentazione dell’istanza di riversamento, l’adesione al riversamento è subordinata alla rinuncia al contenzioso entro il 3 giugno 2025.
Rinuncia al contenzioso
Per i procedimenti in cui, alla data del 3 giugno 2025, sia ancora pendente il termine per ricorso (art. 21 DLGS 546/1992), la dichiarazione di adesione varrà come rinuncia al ricorso.
Per ulteriori informazioni, per supporto nella valutazione della vostra posizione o nell’adesione alla procedura, contattaci all’indirizzo email: info@creditconnection.it.