Credit Connection - Consulenza finanza agevolata

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bandi con contributo a fondo perduto
    • Agevolazioni fiscali
    • Finanza agevolata
    • Formazione finanziata
    • Consulenza
  • Ricerca Bandi
  • Corsi formativi
    • Amministrazione, produzione e industria 4.0
    • Web marketing e LinkedIn
    • Patrimonio, finanza e internazionalizzazione
  • News
  • Il Network
  • Carriere
  • Contatti
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • News

MIMIT – Credito d’Imposta 4.0: Nuova procedura di prenotazione

da Nicola Garbin / venerdì, 16 Maggio 2025 / Pubblicato il News

Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, è stata ufficialmente introdotta la nuova procedura per accedere al credito d’imposta per gli investimenti in beni materiali 4.0 realizzati nel 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024, art. 1 commi 446–448).

  • Dotazione disponibile: 2,2 miliardi di euro
  • Accesso su base cronologica: l’ordine di arrivo delle domande determinerà la priorità di accesso alle risorse disponibili.

Le 3 comunicazioni obbligatorie

1. Comunicazione preventiva (PRENOTAZIONE RISORSE)

  • Da inviare entro il 31 gennaio 2026
  • Contenuti: ammontare totale degli investimenti previsti e credito d’imposta richiesto
  • Importante: la priorità di accesso alle risorse è determinata dalla data/ora di trasmissione

2. Comunicazione preventiva con acconto

  • Da trasmettere entro 30 giorni dalla precedente
  • Deve riportare l’avvenuto pagamento di un acconto pari ad almeno il 20% del costo del bene

3. Comunicazione di completamento degli investimenti

  • Entro il 31 gennaio 2026 per investimenti conclusi al 31/12/2025
  • Entro il 31 luglio 2026 per investimenti conclusi entro il 30/06/2026

ATTENZIONE: comunicazioni già inviate con il vecchio modello

Le imprese che hanno già trasmesso la comunicazione preventiva con il precedente modello devono ripresentarla utilizzando il nuovo format, entro 30 giorni dall’entrata in vigore del DM 15.5.2025, per mantenere l’ordine cronologico già acquisito.

Con successivo decreto del Direttore generale saranno individuati i termini a decorrere dai quali il modello di comunicazione pubblicato sarà possibile inviarlo tramite il sito istituzionale dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

Per maggiori dettagli o per ricevere assistenza personalizzata, siamo a vostra disposizione.

Il Team di Credit Connection

Taggato in: Piano Transizione 4.0

Altre agevolazioni interessanti da scoprire

REGIONE VENETO – Contributi per la rottamazione di veicoli aziendali inquinanti
DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO 2025 – Modifiche al Credito d’Imposta 4.0
MIMIT – Transizione green e tech settore Moda, Tessile e Accessori

TAG

Crediti d'imposta (14) Finanziamenti (7) Fondo perduto (32) Formazione (1) Impianti fotovoltaici (5) Internazionalizzazione (7) Piano Transizione 4.0 (8) Piano Transizione 5.0 (1) Ricerca & Sviluppo (8) Start up (2) Transizione Digitale (4) Transizione Ecologica (14)

Credit Connection Srl

Offriamo servizi di consulenza finanziaria ordinaria e agevolata a imprese, enti pubblici e soggetti privati

  • Via Enrico Fermi 7 - 36100 Vicenza
  • info@creditconnection.it
  • www.creditconnection.it
  • Linkedin

Pagine

  • Chi siamo
  • Il Network
  • Contatti
  • Richiesta consulenza

Servizi

  • Ricerca Bandi
  • Bandi con contributo a fondo perduto
  • Agevolazioni fiscali
  • Finanza agevolata
  • Formazione finanziata

© 2024 Credit Connection srl - C.F. e P.Iva 03790040244 - All rights reserved

Privacy Policy Cookie Policy
TORNA SU