
Aggiornamento del 18 giugno 2025 – Le risorse previste dal Piano Transizione 4.0 per i nuovi investimenti in beni strumentali risultano ufficialmente esaurite.
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha comunicato che i fondi stanziati dall’articolo 1, comma 446, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 – pari a 2,2 miliardi di euro – sono esauriti per quanto riguarda le domande di accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali non già comunicate tramite il precedente modello previsto dal DM 24 aprile 2024.
Cosa significa per le imprese?
Le imprese che non hanno ancora trasmesso alcuna comunicazione per accedere al credito d’imposta non potranno attualmente usufruire delle agevolazioni, salvo una futura riapertura dei fondi.
Per quanto riguarda invece le imprese che avevano già inviato la comunicazione con il vecchio modello (DM 24 aprile 2024), è importante sottolineare che devono comunque procedere all’invio della nuova comunicazione preventiva, come previsto dal Decreto Direttoriale 15 maggio 2025. In tale comunicazione, dovrà essere indicato il codice CIBS ricevuto con la precedente trasmissione, in modo da consentire il corretto allineamento delle informazioni e mantenere la priorità cronologica.
In caso di nuova disponibilità di risorse, il GSE contatterà le imprese secondo l’ordine cronologico di ricezione delle comunicazioni aggiornate.
Credit Connection continua a monitorare costantemente la situazione per offrire alle imprese assistenza e aggiornamenti tempestivi sulle misure agevolative attive o in fase di riattivazione.