Credit Connection - Consulenza finanza agevolata

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bandi con contributo a fondo perduto
    • Agevolazioni fiscali
    • Finanza agevolata
    • Formazione finanziata
    • Consulenza
  • Ricerca Bandi
  • Corsi formativi
    • Amministrazione, produzione e industria 4.0
    • Web marketing e LinkedIn
    • Patrimonio, finanza e internazionalizzazione
  • News
  • Il Network
  • Carriere
  • Contatti
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • News

MIMIT – Contributi per l’Autoproduzione di Energia da Fonti Rinnovabili

da Nicola Garbin / giovedì, 03 Luglio 2025 / Pubblicato il News

Dal 8 luglio al 30 settembre 2025 è possibile presentare domanda per accedere alle agevolazioni previste dal bando nazionale per il sostegno all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI.

La misura è finanziata nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR – Investimento 16, e mira a sostenere gli investimenti in impianti fotovoltaici, minieolici e sistemi di accumulo, con contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare tutte le piccole e medie imprese (PMI) italiane attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, con unità produttive sul territorio nazionale.

Sono escluse:

  • imprese del settore carbonifero;
  • produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura;
  • attività ad alto impatto ambientale (combustibili fossili, rifiuti, energia nucleare, ecc.).

È richiesto il rispetto del principio DNSH, ai sensi del Regolamento UE 852/2020.

Interventi e spese ammissibili

Programmi di investimento, economicamente sostenibili, in beni materiali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa e in correlate tecnologie digitali finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per autoconsumo immediato, con possibilità di integrazione/combinazione con sistemi di stoccaggio dietro il contatore (behind-the-meter) dell’energia prodotta per l’autoconsumo differito.

Ai fini dell’accesso alle agevolazioni, i programmi di investimento devono, tra le altre cose:

  • essere supportati da una diagnosi energetica, eseguita da soggetti qualificati, in conformità con le pertinenti previsioni del decreto legislativo n. 102/2014;
  • essere realizzati esclusivamente su edifici esistenti destinati all’esercizio dell’attività, ovvero su coperture di strutture pertinenziali destinate, in modo durevole, dal titolare del relativo diritto reale al servizio dei predetti edifici;
  • prevedere un termine di ultimazione non successivo a 18 mesi dalla data di adozione del provvedimento di concessione delle agevolazioni;
  • costi complessivi dei programmi compresi tra € 30.000 e € 1.000.000.

Agevolazione

Contributo in conto impianti in misura pari:

  • al 30% (medie imprese) o 40% (piccole imprese) dei costi ammissibili dell’investimento per la produzione di energia da fonti rinnovabili (acquisto e messa in esercizio dell’impianto solare fotovoltaico o minieolico + apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali);
  • al 30% dei costi ammissibili dell’investimento per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio;
  • al 50% dei costi ammissibili per l’esecuzione della diagnosi energetica, comunque nel limite al 3% delle altre spese ammissibili.

Termini di presentazione

Dalle ore 12:00 dell’8 luglio 2025 alle ore 12:00 del 30 settembre 2025.

Come possiamo aiutarti?

Credit Connection affianca le imprese nel valutare l’ammissibilità, preparare la documentazione e presentare le domande per l’ottenimento dei contributi.
Contattaci subito a info@creditconnection.it per una consulenza gratuita e personalizzata!

Taggato in: Fondo perduto, Impianti fotovoltaici, Transizione Ecologica

Altre agevolazioni interessanti da scoprire

Novità sul riversamento del credito Ricerca & Sviluppo
REGIONE VENETO – Bando ristori
Regione Veneto – Bando 2.1.2. Efficientamento Energetico

TAG

Crediti d'imposta (14) Finanziamenti (7) Fondo perduto (32) Formazione (1) Impianti fotovoltaici (5) Internazionalizzazione (7) Piano Transizione 4.0 (8) Piano Transizione 5.0 (1) Ricerca & Sviluppo (8) Start up (2) Transizione Digitale (4) Transizione Ecologica (14)

Credit Connection Srl

Offriamo servizi di consulenza finanziaria ordinaria e agevolata a imprese, enti pubblici e soggetti privati

  • Via Enrico Fermi 7 - 36100 Vicenza
  • info@creditconnection.it
  • www.creditconnection.it
  • Linkedin

Pagine

  • Chi siamo
  • Il Network
  • Contatti
  • Richiesta consulenza

Servizi

  • Ricerca Bandi
  • Bandi con contributo a fondo perduto
  • Agevolazioni fiscali
  • Finanza agevolata
  • Formazione finanziata

© 2024 Credit Connection srl - C.F. e P.Iva 03790040244 - All rights reserved

Privacy Policy Cookie Policy
TORNA SU