Il nostro blog è la tua fonte di informazioni sulla finanza agevolata e gli incentivi all'innovazione, ricerca e sviluppo. Resta sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti nuovi contributi a fondo perduto, bandi, agevolazioni per le imprese e modifiche legislative.
Scopri tutti i bandi, le agevolazioni, i contributi a fondo perduto e i crediti d’imposta disponibili. Grazie alla nostra esperienza, ti offriamo una consulenza completa per accedere a garanzie, sgravi e agevolazioni fiscali, aiuti e bonus. Non perdere l'occasione di finanziare i tuoi progetti e sviluppare la tua attività.
MIMIT – Riversamento spontaneo Credito d’imposta R&S
Con la pubblicazione del DL n. 25/2025 in Gazzetta Ufficiale il 14 marzo 2025, sono stati riaperti e prorogati i termini per il riversamento spontaneo del credito d’imposta per Ricerca & Sviluppo (R&S), inizialmente scaduti il 31 ottobre 2024. La nuova scadenza è fissata al 3 giugno 2025. A chi si rivolge? La procedura è destinata a soggetti che hanno utilizzato indebitamente in compensazione
- Pubblicato il News
MIMIT – Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia
Il MIMIT ha stanziato 320 milioni di euro con il fine di promuovere e sostenere gli investimenti nel territorio nazionale, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale nonché provenienti da processi di riciclo e dei processi di
- Pubblicato il News
MIMIT – Sostegno PMI per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato € 320 milioni al fine di supportare la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti minieolici, per l’autoconsumo immediato o, eventualmente, differito, attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia. Soggetti beneficiari
- Pubblicato il News
Regione Veneto – Bando per l’imprenditoria femminile
La Regione Veneto ha pubblicato un nuovo bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto rivolto alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste. Il bando, con una dotazione finanziaria iniziale di 3 milioni di euro, di cui 650.000 euro riservati alle professioniste, mira a sostenere l’avvio, l’insediamento e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, nonché il rinnovo e l’ampliamento di
- Pubblicato il News
PCM – Credito d’imposta per investimenti pubblicitari 2025
Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che intendono investire in pubblicità nel 2025 possono beneficiare del Credito d’Imposta per Investimenti Pubblicitari, un’agevolazione fiscale che consente di recuperare parte delle spese sostenute per campagne pubblicitarie su quotidiani e periodici, sia in formato cartaceo che digitale. Questa misura ha l’obiettivo di incentivare le
- Pubblicato il News
CCIAA Vicenza – Bando 25HT: contributi per la transizione ditigale ed ecologica
La CCIAA di Vicenza ha stanziato 1,2 milioni di euro al fine di sostenere investimenti e spese in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented. Soggetti beneficiari I soggetti beneficiari della presente agevolazione sono le imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione
- Pubblicato il News
PCM – Credito d’imposta sponsorizzazioni sportive 3° trimestre 2023
Il Dipartimento per lo Sport ha recentemente pubblicato una notizia in merito alla recente apertura dei termini per l’inserimento delle domande relative al credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive 3° trimestre 2023. La misura, concepita per incentivare gli investimenti in campagne pubblicitarie a favore di leghe che organizzano campionati nazionali, società sportive professionistiche e associazioni
- Pubblicato il News
PCM – Certificazione Parità di Genere 2025
Il Dipartimento Pari Opportunità ha stanziato 2,5 milioni di euro con l’obiettivo di incentivare il percorso di certificazione della parità di genere nelle imprese italiane, in particolare nelle micro, piccole e medie imprese. Tale iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 – Inclusione e coesione, Componente 1
- Pubblicato il News
Credit Connection è Certificatore R&S&I
Credit Connection è iscritta all’Albo dei Certificatori dei Crediti d’Imposta per Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design (numero di iscrizione 000225) dal 10/05/2024. Questa qualifica rappresenta un importante strumento di protezione e valorizzazione per le aziende che investono in attività innovative. Cosa significa essere Certificatori? Il ruolo di certificatore comporta una verifica accurata e imparziale delle attività
- Pubblicato il News
Regione Veneto – Bando 2.1.2. Efficientamento Energetico
La Regione Veneto nell’ambito dell’Azione 2.1.2 – Efficientamento energetico delle imprese ha stanziato € 31.000.000,00 rinvenienti dal PR Veneto FESR 2021-2027. Soggetti beneficiari Tutte le imprese e i professionisti/lavoratori autonomi che svolgono un’attività rientrante in una delle seguenti categorie di Codici ATECO ISTAT 2007: B, C, E, F, G, I, J, L, M, M, N, P, Q, R, S. Interventi ammissibili Requisiti
- Pubblicato il News
Legge di Bilancio 2025: Novità Piano Transizione 4.0
La Legge di Bilancio 2025, Legge 30 dicembre 2024, n. 207, ha apportato alcune modifiche alla normativa relativa al Piano Transizione 4.0, apportando due principali novità: Ai fini del rispetto del limite di spesa, l’impresa trasmette telematicamente al Ministero delle imprese e del made in Italy una comunicazione concernente l’ammontare delle spese sostenute e il
- Pubblicato il News
Legge di Bilancio 2025: Novità Piano Transizione 5.0
La Legge di Bilancio 2025, Legge 30 dicembre 2024, n. 207, ha apportato alcune modifiche alla normativa relativa al Piano Transizione 5.0, in particolare: Sono state poi introdotte due semplificazioni: Tutte queste novità si applicano anche alle pratiche già avviate.
- Pubblicato il News