-
Regione Veneto – DGR 2216/2016 Ricerca a Sostegno per la Trasformazione Aziendale – Innovatori in Azienda
Leggi -
Fondirigenti Avviso 1/2017
Leggi -
FONDIMPRESA - Avviso n. 2/2017
Leggi -
Regione Veneto DGR 687
Leggi -
FONDIMPRESA - Avviso n. 2/2020
Leggi -
FONDIRIGENTI - Avviso n. 2/2020
Leggi -
FSE REGIONE VENETO - DGR n. 1010 del 12/07/2019
Leggi -
Credito imposta Formazione 4.0 - Novità Legge di Bilancio 2019
Leggi -
DGR nr. 1311 del 10 settembre 2018 PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO - Strumenti per le persone e le organizzazioni
Leggi -
FONDIMPRESA - Avviso n. 2/2018
Leggi -
FONDIMPRESA - Avviso n. 3/2021
Leggi -
CREDITO D’IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE NEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE 4.0
Leggi -
Credito d'Imposta Formazione 4.0
Leggi -
Credito imposta Formazione 4.0 - Legge di Bilancio 2021 – n.178/20
Leggi -
CAMCOM VICENZA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI (VOUCHER) ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER INTERVENTI IN TEMA DI UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE 4.0, ANNO 2017
Leggi -
FONDIRIGENTI - AVVISO 2/2018
Leggi
Formazione
Consulenza Formazione Finanziata
Strumenti per formare e rinnovare le competenze del personale gratuitamente
Ogni azienda ha a disposizione diversi strumenti per formare e aggiornare le competenze del proprio personale gratuitamente: Credit Connection accompagna le aziende nell’individuazione e utilizzo di tali agevolazioni.
Fondo Interprofessionale
Tutte le aziende hanno a disposizione la possibilità di formare, in modo completamente gratuito, i propri dipendenti. Infatti Tutti i mesi, con il pagamento dei contributi obbligatori, le aziende versano una quota - corrispondente allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori. Sempre più aziende, scelgono di non sprecare il proprio 0,30% e di destinarlo ad un Fondo Interprofessionale per poter ricevere Formazione finanziata.
I più conosciuti sono Fondimpresa e Fondirigenti.
FSE – Fondo sociale Europeo
Il Fondo sociale europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l'occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. A questo fine, l’FSE investe nel capitale umano dell’Europa: i lavoratori, i giovani e chi è alla ricerca di un lavoro. Grazie a una dotazione di 10 miliardi di euro l’anno, l’FSE aumenta le prospettive occupazionali di milioni di cittadini europei, prestando particolare attenzione a chi incontra maggiori difficoltà a trovare lavoro.
ULTIMI Aggiornamenti
Scopri quali sono gli ultimi aggiornamenti in materia di Formazione Finanziata e scopri se puoi usufruire di alcune delle agevolazioni disponibili!