Credit Connection Srl
Offriamo servizi di consulenza finanziaria ordinaria e agevolata a imprese, enti pubblici e soggetti privati
Pagine
Servizi
© 2024 Credit Connection srl - C.F. e P.Iva 03790040244 - All rights reserved
Il nuovo emendamento proposto introduce importanti cambiamenti al regime degli incentivi per i beni strumentali materiali e immateriali 4.0, nel dettaglio: Stop agli incentivi per i beni immateriali (software 4.0) Il comma 1, lettera a) e lettera f), sancisce di fatto la cancellazione degli incentivi per i beni immateriali, ovvero i software 4.0, inclusi nell’Allegato B.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha stanziato 320 milioni di euro con la finalità di supportare la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti minieolici, per l’autoconsumo immediato o, eventualmente, differito, attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio
“Voucher 3i – Investire in Innovazione” è l’incentivo per le startup innovative e le microimprese che finanzia l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione. È promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 9 milioni di euro. Soggetti beneficiari Il voucher è destinato alle
Unioncamere Lombardia ha stanziato € 2.970.000 al fine di velocizzare la sostituzione del parco veicolare regionale circolante più obsoleto e inquinante per il miglioramento della qualità dell’aria. Soggetti beneficiari Tutte le Micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia. Spese ammissibili Sono ammesse a contributo le spese per l’acquisto di veicoli per il trasporto di persone o
La CCIAA di Vicenza ha stanziato 380 mila euro al fine di rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali attraverso un contributo per la partecipazione a Fiere internazionali. Soggetti beneficiari Possono beneficiare del presente contributo tutte le imprese che esercitano una delle seguenti attività presso la sede legale e/o unità locali in
Come previsto dall’art. 6 del Decreto Legge n.39 del 29.03.24 e dati i modelli di comunicazione dei dati e delle altre informazioni approvati dal MIMIT (Decreto Direttoriale del 29/04/2024), si ricorda che per poter beneficiare dei crediti d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica di cui all’articolo 1, commi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 15 milioni di euro volti a sostenere percorsi di sviluppo volti a favorire la transizione ecologica e digitale del processo produttivo o dei prodotti o servizi offerti. A chi si rivolge PMI del settore del tessile, della moda e degli accessori. Interventi e spese
Il presente bando intende sostenere le imprese che intendono realizzare la modifica dei loro cicli produttivi e la riprogettazione di componenti, macchine e strumenti di controllo verso la produzione di prodotti riutilizzabili o alternativi. A chi si rivolge I soggetti beneficiari sono le imprese produttrici di prodotti in plastica monouso di: Spese ammissibili Le spese ammissibili all’agevolazione sono le
Come definito dal Decreto Direttoriale del 29/04/2024, il MIMIT ha approvato i modelli di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione dei crediti d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica di cui all’articolo 1, commi 200, 201 e 202, della legge n. 160 del
Riparte il 15 marzo 2024 il Bonus colonnine per imprese e professionisti, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici con una dotazione di oltre 70 milioni di euro. Il contributo è rivolto a imprese di qualsiasi dimensione su tutto il territorio nazionale e a singoli professionisti, per un importo pari al 40%, entro il
© 2024 Credit Connection srl - C.F. e P.Iva 03790040244 - All rights reserved